© 2020
Avv. Umberto Astolfi
Patrocinante in Cassazione
Titolo di studio ed abilitazioni professionali:
Laurea in giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Bari nell’anno accademico 1973/74. Abilitazione all’esercizio della professione forense conseguita nel 1978. Iscritto nell'albo forense, elenco speciale degli avvocati addetti agli Uffici Legali presso l'Ordine di Trani dal 1983 al 1997, in rappresentanza della Cassa di Risparmio di Puglia, e successivamente presso l'Elenco Speciale dell'Ordine di Bari, in rappresentanza della Banca Carime. Dal 29/01/1998 iscritto nell’albo degli avvocati patrocinanti in Cassazione.
Esperienze lavorative e professionali:
Assunto in Cassa di Risparmio di Puglia (1/9/1976) con iniziale esperienza formativa in rete e presso il Servizio del Personale. Dal 1982 e fino al pensionamento, ha sempre svolto la sua attività nell’area legale della Banca, con funzioni di responsabilità, sia nel comparto del recupero crediti, che della consulenza legale e del contenzioso ordinario non recuperatorio, rivestendo nel tempo l'incarico di responsabile dell'Ufficio Legale provinciale di Bari, di Vice responsabile del Servizio Recupero Crediti, di responsabile della consulenza legale, per Caripuglia, e responsabile del contenzioso ordinario e della consulenza legale per Banca Carime. Nel corso dei predetti incarichi, ha svolto l’attività di avvocato in rappresentanza e difesa della Caripuglia prima, e della Banca Carime S.p.A., successivamente. Da ultimo responsabile del Contenzioso Sud dell’Area Recupero Crediti di Ubi Banca.
Competenze professionali
Esperienza pluriennale nella gestione del contenzioso recuperatorio, ordinario e della consulenza legale in ambito bancario, con ruoli di responsabilità. Componente di varie commissioni su tematiche legali nell’ambito dell’Associazione Bancaria Italiana. Patrocinatore nei giudizi civili della Banca, con esperienza forense risalente al 1983.
Attività didattica svolta nell'ambiente forense ed universitario
Relatore al corso “diritto bancario e Basilea2”, sponsorizzato dalla rivista giuridica “Guida al Diritto”, pubblicata dal Sole 24 Ore, e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Bari;
Relatore al corso di specializzazione in diritto bancario e finanziario, organizzato dall’Università degli Studi di Bari, facoltà di Giurisprudenza, con relazioni specifiche sulla trasparenza bancaria e sulla contrattualistica.
Attività no-profit
Componente dei consigli direttivi nazionale e distrettuale di Bari, nonché del comitato scientifico, dell'UDAI – Unione degli Avvocati d'Italia, di Bari.
Socio del Centro Studi Giorgio Ambrosoli -Laboratorio di Diritto Applicato, di Milano.
Incarichi ricoperti nell’area Legale
Componente titolare della Commissione Legale ABI per conto di Caripuglia;
Componente del gruppo di lavoro in materia di condizioni generali di contratto presso l’ABI;
Componente del gruppo di lavoro “osservatorio banche e procedure concorsuali”, presso l’A.B.I;
Rappresentante dell’A.B.I. alle riunioni convocate dal Prefetto di Taranto sulle problematiche applicative della legge sull’usura;
Componente del gruppo di lavoro presso l’A.B.I. sulla rinegoziazione dei mutui agevolati.
Corsi di aggiornamento
corso FOPECRI in relazioni sindacali;
corsi IPSOA in relazioni sindacali e rapporti con gli enti previdenziali,
corsi SDA Bocconi su contenzioso bancario e garanzie;
corsi ITA su contratti bancari, antiriciclaggio, usura, tutela della privacy, euro, nuovo testo unico sulla finanza;
corsi PARADIGMA, su revocatoria fallimentare, nuovo testo unico in materia bancaria e creditizia, garanzie reali e personali;
corsi ABI su nuova disciplina del pegno, firma digitale, archiviazione ottica, trading on line, risparmio gestito.
Avv. Mario Astolfi
Titolo di studio ed abilitazioni professionali:
Laureato in giurisprudenza – laurea magistrale presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, il 13 luglio 2010, con votazione 110 e lode, con plauso della commissione per l’ottimo iter studiorum. Abilitazione all’esercizio della professione forense ottenuta il 30 ottobre 2013. Iscritto nell’albo forense il 15 gennaio 2014, presso l’Ordine di Bari.
Esperienze lavorative e professionali
Ha svolto il praticantato presso lo studio legale del Prof. Avv. Gabriele Di Comite, in Bari, dal 7.09.2010 al 7.03.2012. A partire da quella data è diventato collaboratore del dominus, fino al 30.03.2014.
Dal 1.04.2014 è partner, insieme all'avv. Umberto Astolfi, dello Studio legale Astolfi.
Per alcuni mesi del 2018 ha collaborato con lo studio legale internazionale CBA presso la sede di Milano, in qualità di avvocato facente parte del team "Litigation".
Dal mese di novembre 2018 collabora con la sede barese di un noto studio di rilievo nazionale.
Dal 2021 è autore di vari articoli sulla rivista giuridica "Diritto.it"
Competenze professionali
Grande esperienza nel contenzioso civile e penale, nel recupero del credito e nella contrattualistica.
Attività no-profit
Dal novembre 2007 al settembre 2018 è stato presidente, atleta ed istruttore di una squadra pallavolo, in ambito regionale.
Riconoscimenti
Nell'anno 2001 ha conseguito il II posto ex aequo al premio nazionale di prosa "Sincerità" di Biella.
Nell'anno 2002 ha conseguito il III posto ex aequo al premio nazionale di poesia di Biella.